La bonifica dell’amianto e delle fibre minerali in genere, insieme alla bonifica di siti inquinati, costituisce uno dei settori di più intensa attività di Noldem in campo ambientale.
L’esperienza maturata a partire dal 1996 con la creazione della Divisione Ecologia, la formazione di personale qualificato con un background importante nello specifico settore consente di intervenire in ogni fase e di integrare l’attività di demolizione e di strip-out con quella della bonifica.
L’amianto viene trattato sia nella forma friabile che a matrice compatta. Noldem cura tutto il ciclo di bonifica: predisposizione di analisi e campionamenti, predisposizione dei Piani di Lavoro e della documentazione progettuale, allestimento del cantiere con realizzazione di aree confinate per l’incapsulamento, la rimozione ed eventualmente trattamento dell’amianto e dei materiali contaminati, smaltimento nelle discariche autorizzate.
In particolare:
- rimozione coperture in fibro-cemento (Eternit)
- scoibentazione pareti, soffitti e travature rivestite con amianto a spruzzo utilizzando la tecnologia di inibizione e raschiatura con locali in depressione
- rimozione controsoffittature e rivestimenti in materiale friabile (pannocell)
- rimozione di guarnizioni, corde, trecce e materassini di amianto con tecnologia glove bag
- incapsulamento di tubazione con coibentazione contenente amianto con resine inertizzanti
- incapsulamento in classe A per esterni con controllo anuale